Oggi noi di Hoomes | Real Estate vogliamo portarti in viaggio in una delle città più affascinanti del mondo: Firenze.
Firenze è indiscutibilmente la città toscana più famosa nel mondo. Ogni anno milioni di persone arrivano nella “culla del Rinascimento”, visitano i principali musei della città, passeggiano per le sue strade ammirandone monumenti, chiese, palazzi e luoghi di interesse.
5 Luoghi da visitare a Firenze per un viaggio brevissimo
-
Piazza del Duomo
Piazza del Duomo, il cuore di Firenze. Qui troneggia il magnifico Duomo, o Cattedrale di Santa Maria del Fiore, con la famosa cupola del Brunelleschi, il Battistero con la stupenda Porta del Paradiso del Ghiberti ed il Campanile di Giotto, dal quale potrete godere di un’incredibile vista sulla città.
Se avete abbastanza tempo, vale la pena di visitarli tutti, altrimenti potreste scegliere di vedere l’interno della Cattedrale e della Cupola, limitandovi a vedere gli altri monumenti dall’esterno.
2. Piazza della Signoria
Piazza della Signoria, per secoli al centro della vita politica di Firenze. Qui l’imponente Palazzo Vecchio, sede attuale del comune cittadino e museo civico. Alla destra di Palazzo Vecchio potete ammirare l’affascinante Loggia dei Lanzi, dove sono collocate alcune statue famose, come il Perseo di Benvenuto Cellini.
In Piazza della Signoria si trova la Fontana del Nettuno dell’Ammannati ed il monumento equestre di Cosimo I del Giambologna. Lungo il percorso, in via Calzaiuoli, riconoscerete la Chiesa di Orsanimichele, dalla particolare struttura architettonica e le statue che adornano la sua facciata, opere di grandi artisti come Donatello, Ghiberti e Verrocchio.
3. Museo degli Uffizi
La Galleria degli Uffizi è uno dei musei italiani più visitati e conosciuti, noto per la vasta collezione di opere del Rinascimento da artisti come il Botticelli, Michelangelo, Leonardo da Vinci e Raffaello, solo per citare alcuni dei più famosi.
4. Ponte Vecchio
Il Ponte Vecchio è uno dei simboli di Firenze, a metà strada tra la Galleria degli Uffizi e Palazzo Vecchio (uniti dal stupendo Corridoio Vasariano che passa proprio sopra le teste dei turisti affacciati sul Ponte).
5. Palazzo Pitti e Giardino di Boboli
Attraversando il Ponte Vecchio, mentre ammirerete le spettacolari vetrine dei gioiellieri, raggiungete l’area dell’Oltrarno e, per primo, Palazzo Pitti dove si trovano diversi musei, tra cui la Galleria Palatina, la Galleria dell’Arte Moderna e il Giardino di Boboli. Vedere i musei richiede un po’ di tempo e se il tempo lo consente vi consigliamo di optare per la visita dei giardini.
Fonte: Wikipedia
Hoomes | Real Estate
Compra o Vendi Casa con Hoomes | Real Estate: chi si affida a noi entra a far parte di un progetto e collabora a inventare questo nuovo modo di fare immobiliare, come una vera e propria famiglia.